Ho pubblicato sul sito web Napolinews24 un articolo su denaro, camorra e riciclatori, che parte da una ottima iniziativa dell’assessore al Comune di Napoli, Narducci.
Lo linko anche qui, sperando possa essere di interesse per i visitatori di questo blog.
Qui, invece, c’è una intervista che Webdopera ha voluto farmi su quel troppo celebrato post dello Jobs napoletano.
buona idea, dell`assessore; ma oltre al rischio di non esser pagati, ed al rischio PERSONALE, non c`è anche il rischio che qualcuno faccia ricorso al tar o alla corte dei conti perché non c`è stata la gara europea?
PS letta la lettera di Moncada a Marcegaglia?
Credo che la soglia di un milione di euro li metta al riparo ma non conosco i dettagli normativi del provvedimento. Ho letto la lettera di Moncada e la risposta di Confindustria. Credo che, in generale, su questi temi, ci vorrebbe meno ipocrisia.
quindi all’azienda non verrebbe dato l’appalto in base al merito, cioe’ in base alla capacita’ o meno di svolgere in maniera soddisfacente il lavoro per cui verrebbero appaltati, ho capito bene? quindi in teoria un’azienda mediocre che ha denunciato il racket avrebbe la precedenza su un’azienda migliore? e se ci sono due aziende ed entrambe hanno denunciato perche’ vittime del racket ed entrambe voglio ottenere lo stesso appalto chi e in base a cosa si decide a chi dare l’appalto?
Credo che per il principio della “concorrenza” quanto annunciato non è per nulla praticabile se non per gli affidamenti diretti per importi inferiori ai 20.000,00 euro (che cambia da Ente a Ente secondo il regolamento interno).
Proporrei, invece, di introdurre un meccanismo di premialità sulle imposte locali. Al Comune di Napoli, per esempio, vige il cosidetto “Programma 100” che verifica, prima di liquidare un fornitore, se quest’ultimo è in regola con il pagamento delle imposte locali (Tarsu, Ici, etc. etc.). Propongo che per le aziende in questione (che hanno denunciato il racket) ci sia l’esonero dal pagamento delle imposte locali.
Saluti,
Crescenzo Coppola
Vedo che sei ritornato alla solita decina di commentatori….. 😀
C’è la vie! ahimè oserei dire, visto che il tuo blog è interessantissimo 😀
P.s. spero non ti dia fastidio se ho pubblicato sul mio blog questo post
http://radioevasione.splinder.com/post/25661559/se-antonio-menna-fosse-nato-a-san-francisco
grazie
buon lavoro