Ho venti domande, cerco risposte

Il compianto Peppe D’Avanzo ha creato, tempo fa, per Repubblica, le domande al Presidente del Consiglio. Riguardavano, prevalentemente, i comportamenti di Berlusconi, quelli che vengono considerati privati ma hanno, con tutta evidenza, una rilevanza pubblica.

Oggi Berlusconi è al tramonto. Che cada o meno, domani o dopodomani, poco conta. Di sicuro si sta per chiudere una fase. Che cosa verrà dopo?

Non è chiaro a nessuno. Governo tecnico o elezioni.

Comunque sia, alle forze politiche che dicono di volere il cambiamento, a chi si appresta a gestire questo Paese io, alla maniera di D’Avanzo, indegnamente, vorrei porre le mie domande.

Sono venti e credo che c’entrino qualcosa con le condizioni in cui siamo, e con una possibile agenda per un’Italia diversa.

Mi piacerebbe che il cambiamento ripartisse dalle risposte. Se mai arriveranno. Se mai interessassero a qualcuno.

Ecco le mie venti domande:

  1. Perchè se sei figlio di un notaio, il concorso notarile è meno ostico, se sei figlio di magistrato, il concorso in magistratura è meno difficile, se sei figlio di giornalista, diventi più facilmente giornalista professionista, se sei figlio di un professore universitario, due volte su tre, insegni la stessa materia nella stessa università?
  2. Perchè se sono laureato con 110 e lode e ho fatto tre master,  a trent’anni devo lavorare a nero per 400 euro al mese, perchè sennò non mangio?
  3. Perchè a 40 anni devo aver paura di fare un figlio e non potergli dare una vita degna?
  4. Perchè il  mio contratto di lavoro flessibile non diventa mai rigido?
  5. Perchè c’è chi, nei giornali, da posti di comando, sbaglia perfino l’ortografia, e, per strada, a raccogliere notizie, guadagnando due euro a pezzo, c’è chi è in grado di scrivere in modo fenomenale?
  6. Perchè una donna bella, che mette gonne corte, tacchi, sculetta, ed è disinvolta, fa carriera, e una che non usa ammiccamenti seduttivi con i maschi che comandano, non solo resta ferma, ma paga anche un prezzo personale?
  7. Perchè l’80 % della tasse sono versate da lavoratori dipendenti e pensionati mentre i più benestanti sono, palesemente, quelli che fanno attività autonome?
  8. Perchè a novembre verso un anticipo Irpef pari al 90 %, e se ho diritto a rimborso passano almeno 3 anni?
  9. Perchè se non pago una multa viene l’ufficiale giudiziario a casa e se mi arriva una cartella esattoriale errata, per correggere uno sbaglio non mio, devo andare io dal concessionario, fare due giorni di fila, e poi magari pagare quello che non mi spetta solo per evitare altre rogne?
  10. Perchè se voglio aprire un bar spendo, solo per nascere, i primi 10mila euro di notaio, commercialista, camera di commercio, inps, inail, ufficio igiene, Comune?
  11. Perchè se guadagno 50mila euro lordi l’anno con il mio lavoro devo pagare il 38 % di Irpef e se ne guadagno 50mila di interessi su operazioni finanziarie senza muovere un dito, devo pagare il 20 %?
  12. Perchè se ho i soldi, le banche me ne prestano altri, e se non li ho, pur avendo idee brillanti e fedina penale immacolata, nessuno mi dà fiducia?
  13. Perchè al Sud il controllo del territorio è lasciato, con tutta evidenza, alle mafie?
  14. Perchè, per lavorare, tutti mi chiedono di parlare almeno due lingue straniere, e nessuno me le ha mai insegnate?
  15. Perchè ho fatto le scuole elementari in un garage, le medie in un container, le superiori in un appartamento e l’università in un cinema, senza aver mai conosciuto una scuola nonostante mio padre abbia sempre pagato le tasse?
  16. Perchè siamo pieni di consiglieri, assessori, sindaci, poliziotti, vigili, finanzieri, ispettori Inps, Inail, del Lavoro, dell’Igiene, funzionari comunali, che prendono mazzette per chiudere un occhio?
  17. Perchè con due giorni di pioggia si sfarina l’Italia e il fango ti entra in casa, ammazzandoti?
  18. Perchè pago le tasse tutta la vita e poi, se mi ammalo e vado in ospedale, mi ricoverano su una barella?
  19. Perchè devo aspettare un autobus 45 minuti?
  20. Perchè devo restare in Italia?

18 pensieri riguardo “Ho venti domande, cerco risposte”

  1. io mi permetto di aggiungerne alcune altre:
    – perchè io che mi spacco la schiena a lavorare e pago le tasse
    devo andare in giro con un auto di fortuna mentre dalle mie parti
    gli zingari che non fanno niente e se ne stanno tutto il giorno seduti
    su di una panchina, se ne vanno in giro con i Mercedes di ultima
    generazione, e nessuno si chiede perchè?
    – perchè in Italia se ammazzi una persona e, alzando le mani ancora
    sporche di sangue, dici “non sono stato io”, riesci a tirare qualche anno
    tra rinvii a giudizio e burocrazie varie, per poi cavartela con 6 o 7 anni di galera?
    – perchè, se è vero che il sistema sanitario italiano e meglio di quello americano
    perchè la paghi e qui no, ogni volta che vado a farmi una visita devo pagare 30€
    di ticket, anche se ho un reddito di 3.500€ l’anno?
    – perchè alle Poste puoi comprare il Gratta e Vinci?
    – perchè devo ancora pagare il canone Rai?
    – perchè se il prezzo del petrolio sale, sale anche il prezzo della benzina, ma se il prezzo del petrolio scende, invece il prezzo della benzina rimane inviariato?

    1. – Non lo so. Io qui gli zingari con i Mercedes nuovi non li ho mai visti. E nemmeno da altre parti. Occhio a generalizzare, perchè loro stanno anche molto peggio di noi.
      – Conosco personalmente gente che si è fatta 10 anni di galera per aver rubato 4 cose in un supermercato. Direi che anche qui si sta generalizzando per il solo gusto di farlo.
      – Perchè invece quando ti rompi una gamba, vai al pronto soccorso, ti curano e ti ingessano e ti prescrivono le cure e ti mandano a casa e non paghi nulla, mentre in america se non hai un assicurazione ben pagata, non ti ingessano neanche ?
      – perchè il canone Rai non esiste più. Esiste la tassa sugli apparecchi audiotelevisivi che devi pagare sia che guardi la RAI sia che no. Anzi la devi pagare anche se TV non ce l’hai ma hai un computer (anche portatile) in casa.
      – sul prezzo della benzina sono d’accordissimo: è pura speculazione tra case petrolifere e accise governative.

  2. 21. Perchè io che sono dipendente non riesco a evadere le tasse e invece chi è libero professionista (e guadagna almeno il doppio se non il triplo di me) può farlo ?

    Alcune domande, Antonio, sono un po’ naif (specie la 12 … chi presta soldi, vuole (quasi) sempre la garanzia di riaverli indietro, si chiami banca, finanziaria o strozzino) ma in genere sono d’accordo con te. Ottimo post.

  3. Io me ne sono andato e, purtroppo, per ora ringrazio il cielo per averlo fatto. Riprendo però un altro post di antonio e mi chiedo: passata la festa per l’uscita di Mr. Banana, cosa faremo? Noi italiani siamo capaci di cambiare e di opporci a chi non vuole cambiare o no? Perché con Mr. Banana non se ne vanno i baroni dell’università, i sindacalisti venduti, gli imprenditori del nero, i dirigenti del trucco, i banchieri, i notai, i feudatari del balzello, i lobbisti, gli alti magistrati che corteggiano i boiardi di stato, i padroni del Sud, i commercianti dei diritti umani, sviluppo italia, agenzie pubblico-privato, società miste, posti, voti, soldi. Saremo felici di uno Scilipoti di ritorno, che, non scordiamoci, fino al 14 dicembre era da tempo un uomo dell’opposizione? Di Ciriaco De Mita? Di Gabriella Carlucci? Di Bocchino, di Ermete Realacci, di Maria Pia Garavaglia, di Ranucci, di Paola Concia, di Vattimo, degli amici di Marrazzo, di Bassolino, di Scaiola, di Montezemolo, di Lombardo e via così? Tutto meglio di Mr. Banana e dei suoi scudieri! Certo, ma sono sicuro che sarà un altro grande regalo a chi continua a divertirsi… e sono tanti.

  4. Con queste domande hai praticamente tracciato un profilo del nostro Paese.
    Mi sconforta pensare quanto squallida è la vita quotidiana per un comune abitate di questo triste stato. Certe volte la voglia di mandare tutto in malora e andare via è forte. Ci sarà mai uno spiraglio per far rinascere la nostra civiltà?

  5. “Perchè ho fatto le scuole elementari in un garage, le medie in un container, le superiori in un appartamento e l’università in un cinema, senza aver mai conosciuto una scuola nonostante mio padre abbia sempre pagato le tasse?”

    Stupenda.
    p.s. dove ce ne andiamo??? 🙂

    1. Interessante. Hai una tabella di dati sulle provenienze di chi passa il concorso per notaio? Sarebbe molto utile analizzarla.

  6. Perché sembra che l’Italia stia per sciogliersi, sbriciolarsi, separarsi eppure, tutti riuniti sull’orlo del baratro, da destra a sinistra li senti solamente, nuovamente, parlare e sparlare come nella più classica delle campagne elettorali? Non cambierà nulla neppure stavolta.

  7. Anche questa, come quella di Repubblica, sarà certamente un’intervista senza risposte. Alle domande intelligenti, un certo gruppetto di italiani (soliti noti) che detiene il vero potere non dà risposta perché:
    1) è oltremodo scomodo, per soggetti vigliacchi-sanguisuga, mettersi a competere con persone normali su un terreno altamente scivoloso;
    2) i soliti noti (ovunque siano posizionati a livello “politico”) sono eccessivamente impegnati a tutelare i propri interessi e, quindi, figuratevi un po’ se, almeno per un secondo, transitano, nei loro cervelli di kakka, le tematiche (o meglio, le peripezie quotidiane) dei comuni mortali, cosiddetti POVERI CRISTI;
    3) perché….siamo seri, almeno per una volta, e diciamocela tutta: le risposte vere… se le può dare solo un folto e determinato gruppo che (scusate ma preferisco sognare a occhi aperti, almeno questo è gratis) va in parlamento e mette a soqquadro tutta la Casta a suon di leggi finalizzate a costruire un vero welfare; risposte vere che…non potranno mai dare coloro i quali in Italia, dagli anni ’80 ad oggi, si stanno alternando, in modo assai maldestro, nell’azionare quella specie di ‘congegno ragionieristico da prima elementare’ che solo ora (chissà perché…forse è prossimo alla pensione…), ci fa subire pure l’onta delle stucchevoli ‘visite’ dei commissari Ue…Signori politici con la p minuscola, se la storia italiana degli ultimi 30 anni sta dimostrando sempre di più che siete tutti Incapaci nel rilanciare le sori del nostro paese, beh andate a casa…

  8. Tutti sono dei bei perche’,… ma purtroppo siamo in tanti a dare troppe risposte diverse, dipende dai nostri punti di vista, ma sopratutto dalle nostre condizioni ..è triste ma queste domande sono così vere..reali e una risposta vera forse ci sarebbe… ma ci starebbe comoda??? La realtà è che chi può ..fà e chi non può ..si arrangia come il dire: chi ha più santi va in paradiso. Ma chi non ha santi ma le capacità … perchè le deve dare al diavolo??

  9. Condivido perfettamente tutti i tuoi perchè, hai quali nemmeno io ho una risposta, a maggior ragione per essere vissuta in Svizzera dove il mezzo pubblico passa al minuto spaccato e se sei in ritardo tu, lui, se non sei sulla fermata non ti aspetta, perchè lui, non può fare ritardo per colpa tua.Ma questo, rispetto a tutto il resto è il problema più piccolo. Per tutti gli altri perchè ci sono un’infinità di punti interrogativi ai quali non ci sono paragoni da fare nemmeno con l’ultimo paese dell’africa nera, noi siamo il popolo senza difesa, non perchè non c’è l’esercito ma perchè se la tua innocenza non è scritta nero su bianco …tu sei sempre colpevole e devi pagare… prima paghi e poi se davvero hai ragione forse un giorno ..ma forse .. sarai rimborsato. Altrove, se sei in difficoltà e chiami la forza pubblica..o l’assistenza sanitaria ..arriva pressochè nell’immediato….per noi l’iter è diverso..c’è un ferito ?? c’è un morto?? apettate ..arriviamo.. e poi chi sei .. dammi il tuo nr. …dove chiami..ecc anche io sono stanca di non avere risposte ai miei perchè.. ma sono cosi innamorata di essere italiana, che la mia speranza che un giorno tutti i perchè siano svaniti è così forte da farmi continuare a vivere…a vivere in ITALIA

Rispondi a antoniomenna Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: