L’inutile lamento

Provo a dire le stesse cose da qualche giorno, con troppe parole, non con la stessa efficacia. Michele Serra riesce a farlo in poche righe, e quindi gli lascio la parola.

Monti lavora all’emergenza, al salvataggio. I temi della politica verranno dopo. Rispetto a Serra io aggiungo che mi aspetto dal bocconiano capitalista Monti anche una spinta sulla modernizzazione, che i partiti tradizionali, troppo attenti agli umori delle corporazioni e ai piccoli lamenti periferici di ogni categoria, non hanno saputo fare.

Ma anche quello è un discorso che riguarda il dopo salvezza.

Se ci salveremo.

 

4 pensieri riguardo “L’inutile lamento”

  1. Ciaoanto’,
    molto meglio i tuoi interventi delle amache pericolosamente occhieggianti a destra di Michele Serra: se tu sei un idealista senza illusioni, quello non è manco più idealista.

    L’argomento è vecchio come il cucco ed è stato utilizzato in diversi contesti, come nel caso del voto “utile”: elettore di sinistra, vuoi che il tuo voto sia davvero utile? Dallo al PD, oppure prova a candidarti e vediamo chimìnchia ti vota (in questo caso sappi che diventerai il mio peggior nemico). A contrario: critichi o dissenti? Sei un perditempo, anzi, peggio: rubi energie a chi tenta di “costruire un’alternativa elettorale seria” (quale? dove?). Ricordi la tattica degli USA dopo l’11 settembre? Metti in dubbio come siano andate le cose nell’attacco alle torri? Allora sei d’accordo coi cattivi!

    Non siamo ancora a questo, lo ammetto: del resto Michele ancora mi AUTORIZZA a sognare…

  2. L’eliminazione delle Province slitta al 2013, i tagli agli stipendi dei parlamentari vengono stralciati dopo che la Bindi ha richiamato il premier per questa caduta di stile… chi sa quali altre modifiche furbette usciranno fuori dalle commissioni! Che ne dite, ce la faranno a varare una manovra che recuperi qualche euro anche dalla casta, oppure attingeranno di nuovo sempre e solo sui soliti noti?

Rispondi a 'Ndovìna unpo' Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: